
Magnesio, sintesi proteica e funzione muscolare
Il magnesio è un minerale ricco di proprietà ed è fondamentale per la salute di tutto l’organismo. Soprattutto in fasi della vita in cui il nostro corpo tende a consumare una maggiore quantità di magnesio è importante integrarne i livelli naturali.
In particolare, favorendo la sintesi proteica e la funzione muscolare, il magnesio è particolarmente utile per:
- facilitare il rilassamento muscolare
- evitare l’insorgere di fastidi muscolari, crampi e contrazioni involontarie
- attenuare i sintomi della lombosciatalgia
- contrastare crampi e dolori legati al ciclo mestruale
- tenere sotto controllo e regolare le contrazioni uterine
Inoltre, il magnesio contribuisce al mantenimento di ossa normali, perché agendo direttamente nella sintesi della vitamina D, è un elemento essenziale per l’assorbimento del calcio.
Il ruolo del magnesio nel metabolismo energetico e nella contrazione muscolare
Una delle principali funzioni del magnesio nel nostro organismo è quella di essere coinvolto nei processi di immagazzinamento, trasferimento e utilizzo di energia.
Nel corpo umano, la principale fonte di energia è rappresentata dall’ATP (adenosina trifosfato). Tuttavia, l’ATP non può restare in forma libera nelle cellule, ma deve creare un legame chimico stabile: questa funzione è svolta proprio dal magnesio che, grazie alla sua carica positiva, si lega all’ATP e le permette di interagire con gli enzimi coinvolti nelle diverse reazioni cellulari.
Tra queste, una delle più importanti è la contrazione muscolare. La muscolatura scheletrica converte l’energia chimica fornita dall’ATP in energia meccanica, che viene utilizzata per la contrazione. In questo caso il magnesio, grazie al suo legame con l’ATP, ha la fondamentale funzione di fornire ai muscoli l’energia necessaria a compiere questo processo. Oltre ad essere coinvolto nel ciclo di trasformazione dell’energia, il magnesio influenza anche il processo di contrazione e rilassamento muscolare, intervenendo direttamente sulla gestione del calcio da parte delle cellule muscolari.
Con UltraMag® la carenza di magnesio non è più un problema
Con UltraMag® è sufficiente una sola bustina al giorno per ottenere il 100% del valore nutrizionale raccomandato (VNR) di magnesio.
Grazie alla Tecnologia Sucrosomiale®, il magnesio diventa immediatamente biodisponibile per l’organismo perché è protetto dal sucrosoma®, una matrice di fosfolipidi e sucreste che avvolge il minerale e permette un assorbimento intestinale migliore, limitando l’insorgere di fastidi ed effetti collaterali.
Qualora si verifichi una carenza nutrizionale, il primo consiglio è di seguire una dieta equilibrata, ricca di alimenti che contengono magnesio, come frutta secca, cereali e verdure a foglia verde, e con un corretto apporto di acqua per mantenere stabili i livelli di minerale nell’organismo.
I contenuti forniti non costituiscono né sono da intendersi come pareri o raccomandazioni mediche. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano.